Blog

Maremma Toscana

Dalla zona calda della Toscana un vino ricco di profumi.
Scheda Tecnica
Tipo:
D.O.C. - Alc. vol: 13%
Vitigno:
80% Sangiovese - 10% Cabernet - 10% Merlot.
Vinificazione:
Vasche di acciaio inox con il controllo della temperatura. Affinamento in acciaio inox e una parte selezionata in botti di legno.
Colore:
Rosso vivo intenso.
Olfatto:
Fruttato con aromi di ciliegia, marasca, bacche rosse mature.
Gusto:
Al palato pieno, intenso e tannico.
Abbinamenti Consigliati:
Si abbina con arrosti e brasati, carni alla brace e spezzatini.
Temperatura di Servizio:
16-18°C
Bicchieri Consigliati:
Ballon
ETICHETTATURA AMBIENTALE

 BOTTIGLIA  CAPSULA  TAPPO
 GL71 C/PVC90  FOR51
 VETRO PVC E ALLUMINIO SUGHERO
 RACCOLTA DIFFERENZIATA RACCOLTA DIFFERENZIATA RACCOLTA DIFFERENZIATA PER RIFIUTI ORGANICI
   VERIFICA LE DISPOSIZIONI DEL TUO COMUNE
RECIPIENTI ED IMBALLI:
bott. bordolese nobile 500 g lt. 0,750
cartone x 6 bott.
pallet x 100 cartoni (4 strati x 25)
peso cartone kg. 7,8
peso pallet kg. 780
cod. ean bottiglia 8003207116095
cod. ean cartone 8003207161095
maremma la sassaia bonacchi

Chianti Gentilesco

 

 

Un vino che già dal nome fa capire le sue caratteristiche.
Scheda Tecnica
Tipo:
D.O.C.G. - Alc. vol: 12.5%
Vitigno:
90% Sangiovese - 10% Canaiolo.
Vinificazione:
Vasche di acciaio inox con il controllo della temperatura. Affinamento in vasche di acciaio inox.
Colore:
Rosso vivo intenso.
Olfatto:
Profumo intenso di frutta, fresco e piacevole.
Gusto:
Vino fine e delicato, elegante nella sua semplicità.
Abbinamenti Consigliati:
Vino da tutto pasto, può accompagnare un primo piatto al pomodoro fino a preparazioni a base di carne.
Temperatura di Servizio:
16-18°C
Bicchieri Consigliati:
Ballon
ETICHETTATURA AMBIENTALE

 BOTTIGLIA  CAPSULA  TAPPO
 GL71 C/PVC90  FOR51
 VETRO PVC E ALLUMINIO SUGHERO
 RACCOLTA DIFFERENZIATA RACCOLTA DIFFERENZIATA RACCOLTA DIFFERENZIATA PER RIFIUTI ORGANICI
   VERIFICA LE DISPOSIZIONI DEL TUO COMUNE
RECIPIENTI ED IMBALLI:

bott. bordolese nobile 500 g lt. 0,750
cartone x 6 bott.
pallet x 100 cartoni (4 strati x 25)
peso cartone kg. 7,8
peso pallet kg. 780
cod. ean bottiglia 8003207444082
cod. ean cartone 8003207440084

bott. doppia bordolese 680 g lt. 1,5
cartone x 6 bott.
pallet x 48 cartoni (4 strati x 12)
peso cartone kg. 13,5
peso pallet kg. 648
cod. ean bottiglia 8003207444785
cod. ean cartone 8003207440787
chianti gentilesco 15 bonacchi

Vin Santo del Chianti

Per secoli simbolo dell’accoglienza nelle case contadine toscane.
Scheda Tecnica
Tipo:
D.O.C. - Alc. vol: 15.5%
Vitigno:
70% Trebbiano Toscano - 30% Malvasia.
Vinificazione:
Grappoli appassiti fino al periodo di Natale. Affinamento nelle tradizionali piccole botti chiamate "caratelli".
Colore:
Ambrato.
Olfatto:
Intenso di frutta secca, come albicocche ed uva sultanina.
Gusto:
Caldo ed avvolgente, un mix di frutta secca e sentori speziati dovuti al lungo invecchiamento.
Abbinamenti Consigliati:
Vino da meditazione, ha il suo classico abbinamento con i Cantuccini di Prato.
Temperatura di Servizio:
8-12°C
Bicchieri Consigliati:
Vino da meditazione dolce
ETICHETTATURA AMBIENTALE

 BOTTIGLIA  CAPSULA  TAPPO
 GL71 C/PVC90  FOR51
 VETRO PVC E ALLUMINIO SUGHERO
 RACCOLTA DIFFERENZIATA RACCOLTA DIFFERENZIATA RACCOLTA DIFFERENZIATA PER RIFIUTI ORGANICI
   VERIFICA LE DISPOSIZIONI DEL TUO COMUNE
RECIPIENTI ED IMBALLI:
bott. vinaria 500 g lt. 0,500
cartone x 6 bott.
pallet x 144 cartoni (4 strati x 36)
peso cartone kg. 6,2
peso pallet kg. 893
cod. ean bottiglia 8003207555092
cod. ean cartone 8003207550097
dettaglio vino

Sangiovese Toscano

Vitigno simbolo della Toscana nella sua versione fresca e profumata.
Scheda Tecnica
Tipo:
I.G.T. - Alc. vol: 12%
Vitigno:
100% Sangiovese.
Vinificazione:
Vasche di acciaio inox con il controllo della temperatura. Affinamento in vasche di acciaio inox.
Colore:
Rosso intenso.
Olfatto:
Intenso, netto, caratterizzato da note fruttate.
Gusto:
Persistono le note di frutta rossa, di pesca selvatica, di buona beva e media intensità.
Abbinamenti Consigliati:
Ideale con primi piatti, formaggi e salumi toscani.
Temperatura di Servizio:
16-18°C
Bicchieri Consigliati:
Renano
ETICHETTATURA AMBIENTALE

 BOTTIGLIA  CAPSULA  TAPPO
 GL71 C/PVC90  FOR51
 VETRO PVC E ALLUMINIO SUGHERO
 RACCOLTA DIFFERENZIATA RACCOLTA DIFFERENZIATA RACCOLTA DIFFERENZIATA PER RIFIUTI ORGANICI
   VERIFICA LE DISPOSIZIONI DEL TUO COMUNE
RECIPIENTI ED IMBALLI:
bott. bordolese standard 360 G LT. 0,750
cartone x 6 bott.
pallet x 125 cartoni (5 strati x 25)
peso cartone kg. 6,92
peso pallet kg. 863
cod. ean bottiglia 8003207777074
cod. ean cartone 8003207770075
dettaglio vino

Orvieto Classico

Uno storico bianco del territorio italiano.
Scheda Tecnica
Tipo:
D.O.C. - Alc. vol: 12,5%
Vitigno:
60% Grechetto - 30% Trebbiano Toscano - 10% Verdello.
Vinificazione:
Vinificazione in bianco con il controllo della temperatura. Affinamento in vasche di acciaio inox.
Colore:
Colore giallo paglierino.
Olfatto:
Delicate note floreali e fruttate.
Gusto:
Fresco, minerale e persistente, ha naturale suadenza e grande bevibilità.
Abbinamenti Consigliati:
Ideale con primi piatti a base di pesce o verdure e secondi piatti a base di pesce.
Temperatura di Servizio:
8-12°C
Bicchieri Consigliati:
Tulipano
ETICHETTATURA AMBIENTALE

 BOTTIGLIA  CAPSULA  TAPPO
 GL70 C/PVC90  FOR51
 VETRO PVC E ALLUMINIO SUGHERO
 RACCOLTA DIFFERENZIATA RACCOLTA DIFFERENZIATA RACCOLTA DIFFERENZIATA PER RIFIUTI ORGANICI
   VERIFICA LE DISPOSIZIONI DEL TUO COMUNE
RECIPIENTI ED IMBALLI:
bott. bordolese standard 360 g lt. 0,750
cartone x 6 bott.
pallet x 125 cartoni (5 strati x 25)
peso cartone kg. 6,9
peso pallet kg. 863
cod. ean bottiglia 8003207004040
cod. ean cartone 8003207004149
dettaglio vino